Ciao a tutti
ecco come prosegue la realizzazione del fiume che verrà inserito nel plastico generale.
La posa dell'erba avviene in questo modo:
per prima cosa ho steso uno strato di vinvil uniforme sul quale far aderire l'erbetta.
e questo è il risultato dell'erbetta posata...
e questo è come appare il paesaggio con l'erbetta. Prossima parte gli alberi...
4 commenti:
Luca,
ottimo lavoro! se con aerografo e pennello a secco provi a realizzare delle chiazze d'erba di colore diverso, il risultato sarà perfetto! altra tecnica è quella di miscelare l'erba statica, o di applicarla in più step con colori diversi.
Anche noi con FREMO ci stiamo sbattendo la testa :)
Ciao Luca,
sono Marco (alias Marc.one) altro Fremiano e volevo semplicemente sapere che marca di erba elettostatica hai usato e quale giudizio dai al prodotto (od ai prodotti se hai miscelato più erbe).
Grazie.
Ciao Marco
L'erba da me usata è quella in vendita da Lineasecondaria "Serie Italflor" lunghezza 2,5/3 mm
Il prodotto mi sembra valido ma non ho riscontri con altri materiali (Noch o quant'altro)
Luca,
da quanto leggo, il prodotto Lineasecondaria è utilizzato da molti plasticisti italiani con soddisfazione.
Nel mio caso, sono ancora in una fase sperimentale in cui sto provando diverse marche.
Posta un commento